Mostra 27 risultato(i)

ChatRoom di ascolto e consulenza

Il CTS di Novara aderisce al Progetto del Ministero Istruzione, come indicato nella pagina L’inclusione via web – Didattica a distanza – Nuovo Coronavirus, con l’obiettivo di dare continuità alle iniziative svolte in questi anni di attività e al supporto basato sulla relazione tra le persone nella comunità scolastica. 

Stanze virtuali per la comunicazione a distanza diventano luoghi reali per la consulenza individuale o in piccoli gruppi.

CORSO DI FORMAZIONE ONLINE SULL’AUTISMO (MOOC – 3^Edizione)

CORSO DI FORMAZIONE “DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO: AUTISMO/I” – TERZA EDIZIONE  Facendo seguito al progetto Nazionale del MIUR, che prevedeva l’istituzione, presso i CTS provinciali, di sportelli per l’autismo, il coordinamento dei CTS Piemonte ha elaborato nell’a. S. 2016/2017 un progetto regionale, che si poneva la finalità di sviluppare una cultura uniforme e diffusa in tutte …

Formazione di base

CORSO DI FORMAZIONE DI BASE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO RIVOLTO AI DOCENTI NON SPECIALIZZATI

Facendo seguito alle richieste pervenute da molte Istituzioni Scolastiche della provincia, si comunica l’avvio del CORSO DI FORMAZIONE DI BASE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO RIVOLTO AI DOCENTI NON SPECIALIZZATI. In considerazione dell’elevato numero di persone interessate, saranno organizzati tre corsi replicati, in modo da facilitarne la partecipazione, più avanti i dettagli.

Ripresa delle attività dello Sportello Provinciale di Consulenza sull’autismo a.s. 2019-120

Si ricorda che, dal mese di marzo 2019, ha ripreso le sue attività lo Sportello provinciale di consulenza sulle tematiche dell’Autismo, rivolto a tutti i docenti delle Scuole della provincia novarese. Ricordiamo che il modello piemontese di “Sportello Autismo” propone, due livelli di consulenza rispettando e facendo proprio lo spirito della Buona Scuola, che si …

Convegno conclusivo del corso di formazione su CAA

Convegno conclusivo del corso di formazione su CAA e competenze digitali per la realizzazione di un “ Sussidiario per Immagini” attraverso ARAWORD e SIMCAA Il corso di formazione ha portato alla realizzazione di un “Sussidiario scolastico” scritto in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) attraverso l’utilizzo di pittogrammi ARASAAC (liberi da copyright) e di strumenti Open-Source di …

Docenti Scuola Infanzia e Primaria ammessi al corso di formazione su CAA e ARAWORD per la realizzazione del SUSSIDIARIO PER IMMAGINI

Qui di seguito, l’elenco dei docenti della Scuola Infanzia e Primaria ammessi al corso, i successivi saranno ammessi come riserva in caso si liberasse qualche posto. A tal proposito si chiede ai docenti ammessi di comunicare immediatamente alla referente del CTS, eventuali rinunce. Docenti Scuola Infanzia e Primaria ammessi al corso di formazione su CAA …