Il Centro Territoriale di Supporto di Novara, nel rispetto della normativa vigente, ricorda di avere a disposizione degli insegnanti di qualsiasi ordine di scuola, di tutta la provincia, un’attività di sportello di consulenza che mira a dare:

➢ informazioni specifiche sulle leggi relative ai BES, in cui rientrano la disabilità, i disturbi evolutivi specifici di apprendimento, l’area dello svantaggio socio-economico, linguistico e culturale;

➢ consulenza specifica in merito alla didattica inclusiva inerente alla disabilità,
➢ consulenza specifica in merito alla didattica relativa alle difficoltà di apprendimento per alunni

con altri bisogni educativi speciali (DSA, stranieri, ecc),
➢ indicazioni sull’uso degli strumenti compensativi e sull’applicazione delle misure dispensative,

➢ consulenza e chiarimenti in merito ai Piani Educativi Individualizzati (anche su base ICF),
➢ consulenza e chiarimenti in merito ai Piani Didattici Personalizzati,sia per le famiglie che per gli insegnanti,
mediazione tra insegnanti, specialisti e famiglia,

➢ mediazione tra insegnanti, specialisti, famiglia, anche in collaborazione con l’Ufficio VII, dell’Ambito Territoriale di Novara e con la ASL 13.

Tutto ciò fa sì che lo sportello rappresenti uno strumento di collaborazione, condivisione e consapevolezza delle buone prassi e della normativa relativa ai BES nella scuola.

Si dà inoltre l’opportunità di organizzare, presso le scuole che ne faranno richiesta, incontri di formazione e seminari, occasione di riflessione sulle tematiche relative ai BES.

Il CTS, in base alle risorse economiche disponibili, organizza anche corsi di formazione rivolti a tutto il personale delle scuole della provincia.

Gli incontri di consulenza saranno da concordare su appuntamento via e-mail con le docenti referenti del CTS, professoresse Nina Lomonaco e Simona Mondelli, facendo richiesta alla mail infoctsnovara@gmail.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: