Formazione di base

CORSO DI FORMAZIONE DI BASE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO RIVOLTO AI DOCENTI NON SPECIALIZZATI

Facendo seguito alle richieste pervenute da molte Istituzioni Scolastiche della provincia, si comunica l’avvio del CORSO DI FORMAZIONE DI BASE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO RIVOLTO AI DOCENTI NON SPECIALIZZATI. In considerazione dell’elevato numero di persone interessate, saranno organizzati tre corsi replicati, in modo da facilitarne la partecipazione, più avanti i dettagli.

L’organizzazione dei corsi è di totale gestione del Centro Territoriale di Supporto di Novara (CTS) e le lezioni saranno tenute da un team di docenti e professionisti esperti delle relative tematiche, selezionati con bando pubblico.

Si ricorda che il percorso formativo è rivolto, in via esclusiva, al personale docente privo di specializzazione occupato in una supplenza annuale su posto di sostegno. Qualora rimanessero posti disponibili, potranno partecipare docenti curricolari ed educatori. L’accesso sarà possibile solo ai primi 100 iscritti per ogni sede (varrà l’ordine di arrivo delle domande).

Il corso avrà la durata, di 24 ore in presenza e affronterà i seguenti temi:

  • Modulo 1 I diversi BES e le differenze tra disabilità (2 ore)
  • Modulo 2 La sindrome dello spettro autistico (2 ore)
  • Modulo 3 Accoglienza e approccio con alunno disabile in rapporto alle diverse patologie (2 ore)
  • Modulo 4 La didattica inclusiva per gli alunni con spettro autistico (6 ore)
  •  Modulo 5 Le relazioni: insegnante alunno, alunno/classe, con docenti del team, con famiglia (2 ore) 
  • Modulo 6 Strumenti (approccio teorico): Piano Educativo Individualizzato (PEI) su base ICF (4 ore)
  • Modulo 6 bis: Strumenti (pratica), esercitazioni di stesura di PEI, su base ICF, in piccoli gruppi (6 ore).

Si rinvia all’ALL. 1 per il calendario completo degli incontri e della suddivisione delle ore di formazione in presenza.

Le sedi individuate per la formazione sono le seguenti:

  • Corso n 1 – (denominazione corso: “NOVARA 1”) – sede: IC Fornara-Ossola, via Premuda, 30 – Novara 
  • Corso n 2 – (denominazione corso: “NOVARA 2”) – sede: IC Fornara-Ossola, via Premuda, 30 – Novara 
  • Corso n 3 – (denominazione corso: “BORGOMANERO”) – sede: IC Borgomanero 2 – Piazza  Matteotti, 5 – Borgomanero.

La conferma della propria iscrizione AD UNO SOLO DEI CORSI PREVISTI, dovrà essere effettuata attraverso la compilazione del form online presente al seguente link: https://forms.gle/WCP2WtC2nHoFHgXz8 entro il 6 febbraio 2020. Le iscrizioni fatte su più corsi saranno eliminate.

I MODULI 6 E 6 BIS SARANNO PROPOSTI ANCHE AI DOCENTI CHE HANNO GIÀ SEGUITO LA PRIMA ANNUALITÀ DEL CORSO IN OGGETTO. QUESTI POTRANNO ISCRIVERSI CON MODULO ONLINE SPECIFICO: https://forms.gle/fMv7d18MWBqmvjXA6

GLI INCONTRI SARANNO PERÒ CALENDARIZZATI NEI MESI DI APRILE/MAGGIO, CON SUCCESSIVA CIRCOLARE. Saranno fatti controlli per dare la precedenza a coloro i quali hanno l’attestato della prima annualità e solo dopo si potranno accogliere altre iscrizioni (docenti di ruolo sostegno/curricolari, educatori…).

Tutte le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo e comunque fino al raggiungimento della capienza massima di ciascuna sede (circa 100 posti). Gli elenchi degli iscritti saranno pubblicati il 7 febbraio sul sito del CTS https://www.cnted-novara.it/wp/.

Al termine del percorso formativo sarà somministrato un test di autovalutazione degli apprendimenti relativo agli  incontri svolti. 

A conclusione delle attività, un regolare attestato di partecipazione sarà rilasciato a chi ha frequentato almeno 18 ore in presenza, sulle 24 previste.

Si invita a dare massima diffusione della presente circolare a tutti i docenti che potrebbero essere interessati e ad agevolarne la partecipazione.

     Il Direttore del CTS
Dirigente Scolastico
Fabia Maria Scaglione
firma autografa sostituita a mezzo stampa
      ex art.3, co.2 D.lgs.39/93

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: