Il CTS di Novara, nel rispetto della normativa vigente, relativa all’inclusione degli alunni con BES, considerando i gravi problemi che spesso riguardano il processo di apprendimento e di successo scolastico degli alunni, ricorda di avere a disposizione dei genitori e degli insegnanti che seguono alunni con Bisogni Educativi Speciali, appartenenti a qualsiasi ordine di scuola, di tutta la Provincia di Novara, uno sportello dedicato esclusivamente a loro per incontri individuali che mirino ad offrire:
- consulenza specifica sulle leggi relative ai BES, in cui rientrano non solo i Disturbi specifici di apprendimento, ma anche la disabilità, disturbi evolutivi specifici, l’area dello svantaggio socio-economico, linguistico culturale;
- consulenza specifica in merito alla didattica relativa alle difficoltà di apprendimento
- indicazioni sull’uso degli strumenti compensativi e sull’applicazione delle misure dispensative
- consulenza e chiarimenti in merito ai PDP.
- consulenza e chiarimenti in merito ai PEI
- chiarimenti sulle diagnosi in ICF
- consulenza e chiarimenti su PEI in ICF
- mediazione tra insegnanti, specialisti e famiglia
- mediazione tra insegnanti, specialisti, famiglia, anche in collaborazione con l’Ufficio VII, dell’Ambito Territoriale di Novara.
- Da parte del genitore, l’obiettivo dello sportello è il raggiungimento della consapevolezza delle difficoltà del proprio figlio, per riuscire a trovare un punto di incontro con gli insegnanti. Tale consulenza si offre dunque sia in fase di pre-certificazione per capire se intraprendere un percorso valutativo delle difficoltà oppure no, sia dopo.
- Da parte degli insegnanti, il supporto nella stesura di PEI e PDP, l’informazione sulle risorse, strategie didattiche, misure di intervento, valutazione, ecc,fanno sì che lo sportello rappresenti uno strumento di collaborazione, condivisione e consapevolezza delle buone prassi e della normativa relativa ai BES.
- Anche gli alunni possono partecipare allo sportello, sia per chiarimenti relativi alle proprie difficoltà scolastiche, sia per chiarimenti relativi alla propria diagnosi.
Lo sportello si pone l’obiettivo generale di perseguire, in collaborazione con insegnanti, genitori e alunni, il fine ultimo della scuola : il successo formativo- didattico e l’inclusione di ciascun alunno.
Si dà inoltre l’opportunità di organizzare, presso le scuole che ne faranno richiesta, incontri di formazione e seminari, occasione di riflessione sulle tematiche relative ai BES.
Gli incontri saranno da concordare su appuntamento via e-mail con la docente referente del CTS per i BES Nina Lomonaco, facendo richiesta all’indirizzo mail :
infoctsnovara@gmail.com oppure ninalomonaco@tiscali.it
Si invita a dare massima diffusione della presente a tutti i docenti.
Il Direttore del CTS
Dirigente Scolastico
Fabia Maria Scaglione
firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3, co.2 D.lgs.39/93