Convegno conclusivo del corso di formazione
su CAA e competenze digitali per
la realizzazione di un “ Sussidiario per Immagini”
attraverso ARAWORD e SIMCAA
Il corso di formazione ha portato alla realizzazione di un “Sussidiario scolastico” scritto in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) attraverso l’utilizzo di pittogrammi ARASAAC (liberi da copyright) e di strumenti Open-Source di libero utilizzo pluri-piattaforma: ARAWORD (un software libero che consiste nella conversione automatica, durante la scrittura, della parola nel simbolo corrispondente), e SIMCAA (www.simcaa.it/presentazione) una applicazione web Open Source, che permette gratuitamente a genitori, alunni, insegnanti e operatori, di scrivere in CAA, ascoltare, comporre e-Book e interagire con qualsiasi device (PC, tablet, Smartphone).
Al percorso formativo, della durata di ventiquattro ore in presenza, hanno partecipato circa cinquanta docenti, di ogni ordine e grado, e saranno anche loro i protagonisti del momento conclusivo del progetto che si esprimerà nel convegno:
“La comunicazione, dallo spettro autistico … agli stranieri, attraverso la CAA:
il nostro Sussidiario per Immagini”
Vi aspettiamo sabato 15 dicembre, dalle 9.00 alle 12.00, presso l’auditorium del Liceo delle Scienze Umane “C.T. Bellini” di Novara, per raccontarvi l’esperienza vissuta dai corsisti, per presentare le tavole elaborate durante il corso, ma soprattutto per invitare tutti i presenti alla diffusione di questo progetto, affinché replicando la formazione di base, siano sempre di più i docenti coinvolti nella sua realizzazione.
Programma del Convegno:
- Saluti della Dirigente Scolastica, prof.ssa Fabia Maria Scaglione
- Presentazione del progetto ed esposizione delle tavole realizzate – Francesco Fusillo
- SIMCAA una piattaforma web per la CAA, ma non solo – Oscar Pastrone
- Feedback sulle azioni effettuate, da parte dei docenti che hanno partecipato (coordinano gli interventi il prof. Fusillo e la prof.ssa Mondelli)
- Conclusioni sulla CAA come strumento di inclusione didattica – dott.ssa Emanuela Todaro
- Dibattito con il pubblico.
Il Direttore del CTS
Dirigente Scolastica
Fabia Maria Scaglione